Contattaci
Comune di Castel san Niccolò
lacasentina@gmail.com
I NOSTRI
Percorsi
La manifestazione offre tre percorsi cicloturistici storici, studiati per permettere ai partecipanti di immergersi nella bellezza del Casentino, tra borghi medievali, paesaggi mozzafiato e punti di interesse storico e culturale. Ogni tracciato prevede soste enogastronomiche dove sarà possibile degustare i prodotti tipici locali, rendendo l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente.
Qualunque sia il percorso che sceglierai, potrai vivere un’esperienza autentica, pedalando tra luoghi ricchi di storia e tradizioni, immerso nei colori e nei sapori unici del Casentino.
Percorso Lungo 85Km
Percorso corto 30Km
Percorso Medio 58Km
L’itinerario più impegnativo e completo, pensato per chi vuole esplorare a fondo il Casentino e le sue meraviglie. Dopo aver seguito il tracciato del percorso medio fino a Poppi, il percorso prosegue sulla Ciclovia del Casentino fino a Pratovecchio, Lonnano e Stia, attraversando aree ricche di storia e natura. L’ultimo tratto tocca Romena e Borgo alla Collina, prima di chiudere il circuito a Strada in Casentino.
Un tracciato di media difficoltà che porta i partecipanti alla scoperta di alcune delle località più affascinanti del Casentino. Dopo aver attraversato Cetica, il percorso prosegue verso la strada del Pratomagno, regalando panorami spettacolari, prima di scendere verso Bibbiena. Da qui si entra nella Ciclovia del Casentino, unendo il piacere del cicloturismo con la scoperta di borghi storici come Poppi e Borgo alla Collina per poi tornare a Strada in Casentino.
Un itinerario pensato per chi vuole vivere l’esperienza della manifestazione in modo più accessibile, senza rinunciare alla bellezza del territorio. Il percorso si sviluppa interamente all’interno del Comune di Castel San Niccolò, attraversando località suggestive come Cetica, Pagliericcio, Torre, Borgo alla collina, prima di fare ritorno a Strada in Casentino
Lorem Ipsum dolor sit amet
Ascesa totale
Ascesa totale
m
m
Ascesa totale
m
Discesa totale
Discesa totale
m
m
Discesa totale
m
m
m
Altitudine Massima
Altitudine Massima
m
Altitudine Massima
m
m
Altitudine Minima
Altitudine Minima
m
Altitudine Minima